- Redazione
- Categoria: Cronaca
35 euro al quintale come costo di vendita del grano non è sufficiente per sostenere le spese sempre crescenti e necessarie per la sua lavorazione e produzione”.
Il carrello è vuoto! |
35 euro al quintale come costo di vendita del grano non è sufficiente per sostenere le spese sempre crescenti e necessarie per la sua lavorazione e produzione”.
Una guida pratica, proposta da l'Attacco, per spiegare in 10 punti perché la città è sporca, ma non è colpa della mafia. Dalle irregolarità amministrative, l'instabilità del ciclo rifiuti agli investimenti e alla non-trasparenza sui dati.
La storica locomotiva a vapore abbandonata al degrado nella villa comunale di Foggia verrà finalmente restaurata e ricollocata davanti allo snodo intermodale dei bus, antistante la stazione ferroviaria del capoluogo dauno.
Passiamo al caso della bufera mediatica che ha strumentalizzato, definendole tesi negazioniste, le parole del direttore de l'Attacco in merito alla mafiosità del territorio.
Dati palesemente errati portarono mesi fa i commissari straordinari del Comune di Foggia a rinnovare il contratto alla partecipata dei rifiuti Amiu Puglia spa. eppure la situazione puzzava di marcio da lontano un miglio.
Pagina 1 di 8
Giovedì, 30 Marzo 2023
Giovedì, 11 Maggio 2023
Martedì, 25 Aprile 2023